Guida di Zermatt
La città alpina di Zermatt si trova nella settima montagna più alta delle Alpi, il Cervino (4.478 metri slm). Questa città svizzera si trova nel cantone di lingua tedesca del Vallese, nella parte sud-orientale della Svizzera, vicino al confine con l'Italia. Zermatt si trova ad un'altitudine di 1.620 metri slm ed è circondata da altissime montagne. È infatti vicina a 33 picchi di altezza superiore ai 4.000 metri.
Alloggi in Zermatt
Zermatt è una nota località sciistica, e per questo motivo c’è un’alta qualità di alloggi e anche di prezzi. Qui infatti non si trovano molti hotel economici. Ad un maggior costo degli alloggi, però, corrisponde una maggiore qualità. Ci sono comunque appartamenti che sono più convenienti, dove si può scegliere tra monolocali e grandi appartamenti con diverse camere da letto. Parte degli alberghi più lussuosi di Zermatt offrono anche attività di benessere come piscina, idromassaggio e sauna ( Hotel Daniela, Hotel Eden Wellness, Hotel Bristol, Hotel Sonne)
Storia di Zermatt
Zermatt ha cominciato a divenire una destinazione turistica nei primi anni del 19° secolo, quando furono costruiti i primi alloggi. La cittadina ha guadagnato molta popolarità con la tragica scalata del Cervino nel 1865, quando il 14 luglio l'inglese Edward Whymper e la sua spedizione arrivarono in cima per la prima volta. Purtroppo, durante la discesa, quattro dei sette alpinisti morirono a causa di un incidente.
Trasporti a Zermatt
Per mantenere questa destinazione turistica, dal 1947 non è possibile girare in auto. È quindi necessario lasciarla a 7 km, nel parcheggio coperto a Tasch. Da lì si può prendere il treno della Matterhorn Gotthard Bahn, che passa ogni 20 minuti. Girare a piedi per la cittadina è la soluzione migliore. È inoltre possibile utilizzare alcuni dei locali veicoli elettrici o alimentati a energia solare.
Attività a Zermatt
Zermatt è un luogo popolare tutto l'anno. In inverno gli appassionati di sport invernali vengono qui, dove il comprensorio sciistico collegato con la parte italiana offre 275 chilometri di piste. Grazie alle condizioni climatiche favorevoli, la stagione sciistica dura da novembre a maggio. Durante l'estate è possibile fare escursioni o scalate.