Guida di Tallinn
Tallinn è la capitale e la città più grande dell'Estonia. Situata nella parte settentrionale del paese, sulla costa del Golfo di Finlandia, si estende su una superficie di 159 km2, con una popolazione di circa 429.000 abitanti. A nord, a circa 80 km, vi è la capitale finlandese Helsinki, a est San Pietroburgo, in Russia e a ovest Stoccolma, la capitale della Svezia. Tallinn è la capitale più antica nella parte settentrionale dell'Europa.
Alloggi a Tallinn
Se state cercando una sistemazione a Tallinn , sicuramente vi consigliamo di optare per il centro storico con il Castello di Toompea. Da qui avete tutti i siti storici nelle vicinanz. Per gli amanti delle sistemazioni romantiche vi proponiamo quelle vicino a Schlossle, Cru o Telegraaf, Merchants House. Se siete alla ricerca di alloggi, vi raccomandiamo qualche appartamento o pensione. Durante i mesi estivi, Tallinn è ricca di turisti, quindi ricordatevi di prenotare il vostro alloggio per tempo.
Storia di Tallinn
Tallinn è una città storica . Le sue origini risalgono al Medioevo e già nel 1050 fu costruito il castello Toompea, sull’omonima collina. Essendo un importante porto commerciale tra la Russia e la Scandinavia, Tallinn nel 1219 cadde sotto il dominio del Regno di Danimarca. Alla fine del secolo i danesi vendettero Tallinn all’ordine teutonico. Dalla fine del 13° secolo la città era conosciuta con il nome di Reval fino al 1917. Nel corso dei secoli Tallinn fu una pedina fondamentale nei giochi geopolitici dei suoi grandi vicini. Passò nelle mani svedesi nel 1561 e successivamente cadde sotto la dominazione russa fino alla fine della Prima Guerra Mondiale. Nel 1918 l'Estonia dichiarò l'indipendenza e Tallinn divenne la capitale. Circa 26 anni più tardi Tallinn fu nuovamente occupata dalle truppe sovietiche fino all'agosto 1991, quando fu nuovamente proclamato l'indipendenza di tutta l' Estonia. Oggi Tallinn è una città moderna con alti edifici e un centro storico magnificamente conservato.
Trasporti a Tallinn
La maggior parte dei visitatori si dirigono a Tallinn da Helsinki, in traghetto. Il viaggio varia da un’ora e mezza e tre ore e mezza, a seconda del traghetto. Il prezzo è di circa 15-30 euro e dipende dal tipo di società scelta e dai periodi di navigazione. L’aeroporto di Tallinn (Lennart Meri) si trova a circa 5 km dal centro della città, sulla sponda orientale del Lago Ülemiste. Il collegamento tra l'aeroporto e il centro città può essere fatto tramite l'autobus numero 90K. In città è possibile utilizzare i mezzi pubblici, costituiti principalmente dagli autobus.
Clima a Tallinn
Tallinn ha un clima continentale umido, con estati miti e inverni freddi. Durante i mesi invernali la temperatura è intorno allo zero. In estate le temperature salgono a 19-21° C, che è una buona temperatura per visitare le attrazioni turistiche della città.
Luoghi di interesse a Tallinn
La Città Vecchia di Tallinn è un vero gioiello, dal 1997 è stato dichiarato patrimonio mondiale dell'UNESCO. Le principali attrazioni sono concentrate nel centro storico e a Toompea, la collina dove si trova il castello. In passato era separata dal centro storico, oggi invece è parte di esso. Le più interessanti attrazioni storiche qui includono antiche fortificazioni tra cui, appunto, il Castello di Toompea, che oggi ospita il Parlamento estone. Meritano una visita la Chiesa di Sant’Olav e la Chiesa di San Nicola. Nella Città Vecchia vi sono conservati monumenti storici e architettonici del 13° e del 17° secolo. Questa parte della città è tra i centri storici meglio conservati d'Europa. Le principali attrazioni includono Piazza del Municipio (Raekoja), le mura e le torri (Kiek in de Kok Paks Margareeta). Da visitare è anche il museo a cielo aperto nella città occidentale di Rocca al Mare, dove è possibile vedere circa 72 edifici di architettura popolare estone. Ogni sabato e domenica qui si svolgono spettacoli di danza tradizionale.
Cultura a Tallinn
Tallinn è una città di monumenti storici e un centro culturale. Nel 2002 la città ha ospitato il concorso musicale europeo (Eurovision Song Contest).
Istituzioni a Tallinn
A Tallinn si trova il centro di ricerca della NATO. Il centro si concentra sulla ricerca e la formazione nel campo della sicurezza informatica.
Sport in Tallinn
A Tallinn si sono svolte alcune discipline delle prime Olimpiadi estive svoltesi in Europa orientale nel 1980 (Mosca), in particolare qui si svolsero le regate di vela.